cerca
-
Articoli recenti
- ‘ndrangheta, Gratteri “disarticolate cosche dalle Alpi alla Sicilia” 19 dicembre 2019
- Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa” 13 dicembre 2019
- Depuratori fuori norma, Sicilia a rischio nuova multa 9 dicembre 2019
- Giudice, “pure un’asina per sentenza aggiustata”, condannato 29 novembre 2019
- Ustica, la verita’ scomoda. Zona sismica con riconferma Decreto 23 settembre 1981 19 novembre 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo. Nuovo crollo al muro di falsita’. Ecco la verita’ 15 novembre 2019
- “Cari Anziani”, indagini & arresti della Guardia di Finanza 25 ottobre 2019
- Amatrice, ex sindaco a giudizio, disastro colposo 11 ottobre 2019
- Strage Borsellino, il pg: “Decisa da Riina e da tutti i capi” 21 settembre 2019
- L’inchiesta: “abusivismo, delitti contro la pubblica amministrazione” 31 agosto 2019
- Fiammetta Borsellino: “Più impegno nella ricerca della verità” 19 luglio 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo, annullata sentenza in favore del Comune 11 luglio 2019
- Ustica, crollo al muro di falsita’ sull’hotel San Bartolomeo. Ecco la verita’. L’hotel non e’ del Comune 30 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, cancellate le trascrizioni di acquisizione gratuita del Comune 26 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, difetto di posizione giuridica del Comune di Ustica (PA) 25 giugno 2019
Commenti recenti
- Nuove intercettazioni – Le Iene Mediaset su Palermo. Caso Saguto, chiusa indagine. Cassazione conferma radiazione
- Ustica, scuola media, revocato finanziamento su Ustica. “La Verita’ viene a galla”, l’avevamo detto…
- "Cattivo funzionamento del depuratore", indagato il sindaco di Ustica su Ustica, danno ambientale, assolti Sindaco, ex UTC e funzionario
- AMARA, INTERROGATO SUL CASO PALAMARA su Siracusa, ex toghe, avvocati, sentenze pilotate
- Mafia, il sindaco di Torretta sospeso dopo l'arresto su Mafia, sciolto il Comune di Vittoria
ottobre: 2023 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi categoria: cultura
Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa”
Riso amaro per i siciliani nel giorno di Santa Lucia e dell’arancina, prelibato impasto di sacro e profano della gastronomia tradizionale. In seduta pubblica, le sezioni riunite della Corte dei Conti hanno intimato alla Regione Siciliana la copertura di 1,103 … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Attualità, Corte dei Conti, cultura, RASSEGNA STAMPA, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa”
Mafia, “punti di vista”
Mafia: Roberti, lo Stato se vuole può sconfiggerla Mafia: Cassazione conferma revoca confisca a fratello Messina Denaro. Salvatore Messina Denaro sta scontando in carcere una condanna per associazione mafiosa Rassegna stampa Mafia: Roberti, lo Stato se vuole può sconfiggerla. Procuratore … Continua a leggere
Pubblicato in "punti di vista", Archivi, ARTICOLI, cultura, RASSEGNA STAMPA, ultimissime
1 commento
“Padrini e Padroni”, il nuovo libro di Gratteri e Nicasio
“Padrini e padroni. Come la ‘ndrangheta è diventata classe dirigente”: il 28 ottobre presentazione in Cappella Farnese http://www.sassuolo2000.it/2016/10/19/ Venerdì 28 ottobre alle 18 nella Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio sarà presentato, in prima nazionale, il libro di Nicola Gratteri, Procuratore … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, cultura, pubblicazioni, RASSEGNA STAMPA, ultimissime
Commenti disabilitati su “Padrini e Padroni”, il nuovo libro di Gratteri e Nicasio
Earth Day: “pianta un albero”
Earth Day, piantare un albero per ogni abitante del pianeta Si celebra il 22/4 obiettivo piantarne 7,8 miliardi sino al 2020 http://www.ansa.it/canale_ambiente/ Piantare tanti alberi quanti sono gli abitanti della Terra, 7,8 miliardi, da qui al 2020. E’ il progetto … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, ultimissime
Commenti disabilitati su Earth Day: “pianta un albero”
2016: il libro intervista di Papa Francesco
Il 12 gennaio 2016: il libro intervista di Papa Francesco http://www.ondastereo.it di Antonio D’ Alesio del 27 /11/2015 Incentrato sull’Anno Santo della Misericordia, “Il nome di Dio è Misericordia” sarà il primo libro … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, pubblicazioni, ultimissime
Commenti disabilitati su 2016: il libro intervista di Papa Francesco
Ustica “col mare come uno specchio”. Un’occasione persa
Riceviamo & pubblichiamo Ustica, che si fa meno “Isola” in estate, raggiungibile da Palermo con un traghetto e tre aliscafi al giorno, offre ai turisti le manifestazioni della Pro-Loco con serate di intrattenimento e distribuzione di prodotti tipici locali, … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità, comunicati, cultura, Interviste, Media, riceviamo e pubblichiamo, STORIE VERE, ultimissime
Commenti disabilitati su Ustica “col mare come uno specchio”. Un’occasione persa
“Io non posso tacere” lo scrive un giudice di MD
E l’ex procuratore disse: “Basta con la gogna” http://www.panorama.it 13 maggio 2015 Piero Tony, per 45 anni magistrato (e dichiaratamente di sinistra), scrive un libro che è un durissimo j’accuse contro il populismo giudiziario «L’obbligatorietà dell’azione penale è una simpatica … Continua a leggere
Pubblicato in "In che mani è la Giustizia?!!", Archivi, cultura, GIUSTIZIA, pubblicazioni, RASSEGNA STAMPA, ultimissime
Commenti disabilitati su “Io non posso tacere” lo scrive un giudice di MD
“Sicilia pirandelliana”, divisa da crolli e sprechi
Una spinta allo sviluppo da un nucleo di imprese http://www.ilsole24ore.com/ | 12 maggio 2015 di Nino Amadore La Sicilia di oggi sembra la protagonista di uno psicodramma pirandelliano: ritornata all’anno zero dello sviluppo, l’isola è una e centomila secondo le … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, cultura, RASSEGNA STAMPA, ultimissime
Commenti disabilitati su “Sicilia pirandelliana”, divisa da crolli e sprechi
Maratea, il set «Ustica, la quarta verità»
A Maratea la troupe diretta da Martinelli. Un altro regista sceglie la «perla lucana» Una tragica pagina di storia italiana: il disastro aereo del Dc9 Itavia precipitato il 27 giugno del 1980, in cui persero la vita 81 persone, tra … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, Attualità, cultura, DC9 ITAVIA. Strage di Civili, ultimissime
Commenti disabilitati su Maratea, il set «Ustica, la quarta verità»
Renzi: “Aria nuova, fuori i soliti noti”
http://www.tempi.it/ 23 agosto 2014 Secondo Renzi occorre «passare dalla logica del piagnisteo a quella della proposta. E toglierebbe il paese dalle mani dei soliti noti, quelli che vanno in tutti i salotti buoni a concludere gli affari di un … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Attualità, cultura, GIUSTIZIA, Interviste, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato Interviste.Archivi, ultimissime
Commenti disabilitati su Renzi: “Aria nuova, fuori i soliti noti”
I(m)prenditori & manette 5. Tangenti Mibac a L’Aquila
Tangenti su beni culturali, 5 arresti Reati di corruzione, falso, turbativa d’asta, millantato credito ed emissione e utilizzo di fatture inesistenti. Arrestati ex vicecommissario ai Beni culturali alla ricostruzione Luciano Marchetti e funzionaria Mibac Abruzzo Alessandra Mancinelli Redazione ANSA L’AQUILA 17 … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", "I(m)prenditori & manette...", Archivi, ARTICOLI, cultura, GIUSTIZIA, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato "Amministrazioni allegre", articoli, cultura, giustizia, I(m)prenditori & manette, politica, ultiissime
Commenti disabilitati su I(m)prenditori & manette 5. Tangenti Mibac a L’Aquila
Gratteri, “Falcone e Borsellino uccisi perchè straordinari”
23 maggio 1992-23 maggio 2014 Falcone ”era un fuoriclasse – ha proseguito Gratteri nel suo intervento a ‘Prima di tutto su Radio 1 – aveva una spanna in piu’ rispetto agli altri, capiva, intuiva le cose prima degli altri, perchè … Continua a leggere
Sicilia, fondi UE 2014-2020 a rischio?
KLICCA LA GIUNTA CROCETTA APPROVA IL PIANO PER SPENDERLI Fondi europei 2014-2020 in Sicilia. Primo ok, programma di 7 miliardi palermo.blogsicilia.it 11 luglio 2014 Sicilia: M5S al governo, a rischio fondi europei 2014-2020 Palermo. (Adnkronos) Miliardi di euro per la Sicilia, … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, cultura, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, cultura, politica, ultimissime
2 commenti
“Giuliano è veramente morto. La salma ne dà conferma”
fonte foto WIKIPEDIA Rassegna stampa di un dilemma giudiziario da cronaca nera che, per i risvolti, potrebbe essere un valido soggetto per una fiction un po’ noir e un po’ commedia. Gli spunti ci sono tutti: un bandito morto oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, Attualità, cultura, GIUSTIZIA, opinioni, pubblicazioni, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, cultura, giustizia, opinioni, pubblicazioni, ultimissime
Commenti disabilitati su “Giuliano è veramente morto. La salma ne dà conferma”
“I Nostri Santi in Paradiso”: Angelo Giuseppe Roncalli e Karol Wojtyla
Papa Francesco, leggendo la formula di canonizzazione, ha proclamato santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, al secolo Angelo Giuseppe Roncalli e Karol Wojtyla “Sono stati due uomini coraggiosi, sacerdoti,vescovi e Papi del XX secolo“ http://www.ansa.it 27 aprile 2014 … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, cultura, ultimissime
Commenti disabilitati su “I Nostri Santi in Paradiso”: Angelo Giuseppe Roncalli e Karol Wojtyla