cerca
-
Articoli recenti
- ‘ndrangheta, Gratteri “disarticolate cosche dalle Alpi alla Sicilia” 19 dicembre 2019
- Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa” 13 dicembre 2019
- Depuratori fuori norma, Sicilia a rischio nuova multa 9 dicembre 2019
- Giudice, “pure un’asina per sentenza aggiustata”, condannato 29 novembre 2019
- Ustica, la verita’ scomoda. Zona sismica con riconferma Decreto 23 settembre 1981 19 novembre 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo. Nuovo crollo al muro di falsita’. Ecco la verita’ 15 novembre 2019
- “Cari Anziani”, indagini & arresti della Guardia di Finanza 25 ottobre 2019
- Amatrice, ex sindaco a giudizio, disastro colposo 11 ottobre 2019
- Strage Borsellino, il pg: “Decisa da Riina e da tutti i capi” 21 settembre 2019
- L’inchiesta: “abusivismo, delitti contro la pubblica amministrazione” 31 agosto 2019
- Fiammetta Borsellino: “Più impegno nella ricerca della verità” 19 luglio 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo, annullata sentenza in favore del Comune 11 luglio 2019
- Ustica, crollo al muro di falsita’ sull’hotel San Bartolomeo. Ecco la verita’. L’hotel non e’ del Comune 30 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, cancellate le trascrizioni di acquisizione gratuita del Comune 26 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, difetto di posizione giuridica del Comune di Ustica (PA) 25 giugno 2019
Commenti recenti
- Nuove intercettazioni – Le Iene Mediaset su Palermo. Caso Saguto, chiusa indagine. Cassazione conferma radiazione
- Ustica, scuola media, revocato finanziamento su Ustica. “La Verita’ viene a galla”, l’avevamo detto…
- "Cattivo funzionamento del depuratore", indagato il sindaco di Ustica su Ustica, danno ambientale, assolti Sindaco, ex UTC e funzionario
- AMARA, INTERROGATO SUL CASO PALAMARA su Siracusa, ex toghe, avvocati, sentenze pilotate
- Mafia, il sindaco di Torretta sospeso dopo l'arresto su Mafia, sciolto il Comune di Vittoria
ottobre: 2023 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: archivi
Sindaci & manette10. Villabate, 4 anni a ex primo cittadino
Mafia, in carcere l’ex sindaco di Villabate http://www.gds.it/ 6 settembre 2014 Definitiva la condanna a 4 anni per Lorenzo Carandino, eletto con Forza Italia: si è presentato spontaneamente al Pagliarelli di SANDRA FIGLIUOLO PALERMO. Quattro anni. La pena è definitiva per … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", ARTICOLI, GIUSTIZIA, POLITICA, Sindaci & manette, ultimissime
Contrassegnato "Amministrazioni allegre", archivi, Sindaci & manette, ultimissime
Commenti disabilitati su Sindaci & manette10. Villabate, 4 anni a ex primo cittadino
Sindaci & manette. Falso, truffa e distrazione denaro pubblico
Truffa al comune di Brolo: sette arresti Il ragioniere capo del Comune di Brolo, Carmelo Arasi, e l’ex sindaco Salvo Messina sono tra le sette persone raggiunte da provvedimento di custodia cautelare emesso dalla Procura di Patti http://www.gds.it 18/08/2014 BROLO. … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", Archivi, ARTICOLI, GIUSTIZIA, Sindaci & manette, ultimissime
Contrassegnato "Amministrazioni allegre", archivi, Sindaci & manette, ultimissime
Commenti disabilitati su Sindaci & manette. Falso, truffa e distrazione denaro pubblico
Ustica, aumentati i risarcimenti per DC 9 Itavia
Decisione giudici Palermo, ministeri dovranno pagare un mln Redazione ANSA PALERMO 24 luglio 2014 La Corte d’appello di Palermo ha aumentato i risarcimenti che dovranno pagare i ministeri delle Infrastrutture e della Difesa ai familiari di Marco Volanti, una delle … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, GIUSTIZIA, ultimissime
Contrassegnato archivi, giustizia, ultimissime
Commenti disabilitati su Ustica, aumentati i risarcimenti per DC 9 Itavia
Via d’Amelio. 19 luglio 1992 – 19 luglio 2014
22 anni fa la strage di via d’Amelio, l’Italia ricorda Paolo Borsellino Erano le 16 e 58 del 19 luglio di 22 anni fa quando un’autobomba nel centro di Palermo uccise il magistrato e 5 agenti della sua scorta. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, comunicati, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, comunicati, ultimissime
Commenti disabilitati su Via d’Amelio. 19 luglio 1992 – 19 luglio 2014
Boss & processioni. L’analisi di Nicola Gratteri
Gratteri: “Cosa c’è dietro la processione di Oppido Mamertina” “La ‘ndrangheta vive con il consenso popolare” KLICCA il video news.panorama.it Due mesi prima dell’episodio di ieri il procuratore aggiunto di Reggio Calabria spiegava a Panorama d’Italia, i legami tra chiesa e … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, ultimissime
Commenti disabilitati su Boss & processioni. L’analisi di Nicola Gratteri
CSM processa ex Pg Tinebra
Csm processa Giovanni Tinebra: chiese aiuto per nomina a procuratore Catania di Redazione http://www.blitzquotidiano.it/ 4 luglio 2014 ROMA – L’accusa è pesante: aver chiesto aiuto, “avvalendosi dell’autorità derivante dal proprio ruolo istituzionale”, all’allora presidente della Banca popolare di Milano Massimo … Continua a leggere
Pubblicato in "In che mani è la Giustizia?!!", Archivi, ARTICOLI, Consiglio Superiore Magistratura, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato "In che mani è la Giustizia?!!", archivi, Consiglio Superiore della Magistratura, giustizia, ultimissime
Commenti disabilitati su CSM processa ex Pg Tinebra
Mafia: fuga notizie, Pm Gozzo a giudizio
Violazione segreto istruttorio per intercettazioni Riina Redazione ANSA PALERMO 03 luglio 2014 Il Gip di Catania Oscar Biondi ha rinviato a giudizio il procuratore aggiunto di Caltanissetta Nico Gozzo per violazione di segreto d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta aperta dopo la pubblicazione … Continua a leggere
Pubblicato in "In che mani è la Giustizia?!!", Archivi, ARTICOLI, GIUSTIZIA, ultimissime
Contrassegnato archivi, giustizia, ultimissime
Commenti disabilitati su Mafia: fuga notizie, Pm Gozzo a giudizio
Corte dei Conti, «Aspetti contabili oscuri»
IL RENDICONTO GENERALE 2013 Corte dei conti: le società partecipate costano 26 miliardi all’anno L’allarme del procuratore generale Salvatore Nottola: «Hanno un forte impatto sui conti pubblici ma poca trasparenza». «Aspetti contabili oscuri» Corriere.it di Valentina Santarpia 29 giugno 2014 Sono … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", Archivi, ARTICOLI, Corte dei Conti, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato archivi, Corte dei Conti, ultimissime
Commenti disabilitati su Corte dei Conti, «Aspetti contabili oscuri»
Ustica, la strage in un video di 2 minuti
“Sul volo 870 quella sera c’erano cittadini italiani… c’eravamo se vuoi in qualche modo anche noi…” Condividi il video 27 GIUGNO 1980 / 27 GIUGNO 2014 Ustica, la strage in un video di 2 minuti Ustica: nasce progetto … Continua a leggere
Pubblicato in articoli,giustizia, DC9 ITAVIA. Strage di Civili, GIUSTIZIA, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, giustizia, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su Ustica, la strage in un video di 2 minuti
Corte dei Conti, “corruzione ovunque”
Il j’accuse della Corte dei Conti: “La corruzione è ovunque” Allarme della magistratura contabile. Intanto il presidente dell’Anticorruzione Cantone ha istituto una task force sull’Expo ANSA 26 giugno 2014 Corte dei Conti: corruzione ovunque – “La corruzione può attecchire dovunque: … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", "I(m)prenditori & manette...", Antiracket "double face", Archivi, ARTICOLI, Comuni & mafia, Corte dei Conti, Giudici & manette, GIUSTIZIA, Mele Marce, POLITICA, Sindaci & manette, ultimissime
Contrassegnato archivi, Corte dei Conti, ultimissime
Commenti disabilitati su Corte dei Conti, “corruzione ovunque”
Melissa Bassi, ergastolo per il colpevole
Attentato Brindisi, confermato ergastolo a Vantaggiato Corte Appello, sussiste anche aggravante terroristica a strage ANSA 23 giugno 2014 Confermando la sentenza di primo grado, la Corte d’assise d’appello di Lecce ha condannato all’ergastolo e all’isolamento diurno per 18 mesi Giovanni … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, GIUSTIZIA, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, giustizia, ultimissime
Commenti disabilitati su Melissa Bassi, ergastolo per il colpevole
“Amministrazioni allegre”. Indagato ex sindaco, giunte e consiglieri
Messina, terremoto al Comune, Indagati l’ex sindaco e altri 72, indagine sui bilanci del Comune: l’inchiesta si allarga Nuovi sviluppi sulla maxi inchiesta della Procura sulle mancate dichiarazioni di default e per falsi in bilancio dal 2009 al 2012. Coinvolto … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", Archivi, ARTICOLI, GIUSTIZIA, POLITICA, Sindaci & manette, ultimissime
Contrassegnato "Amministrazioni allegre", "Sindaci 6 manette", archivi, articoli, giustizia, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su “Amministrazioni allegre”. Indagato ex sindaco, giunte e consiglieri
Prefetto Perugia. Renzi: “Parole inaccettabili”
Bufera su prefetto Perugia, sarà rimosso ANSA.it Umbria 21 giugno 2014 Ira Renzi su prefetto Perugia. Alfano, “lo rimuoverò” Ha detto: madre si suicidi se non si accorge che figlio si droga ‘Se una madre non si accorge che il … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su Prefetto Perugia. Renzi: “Parole inaccettabili”
TOGHE SPORCHE 2. Per “aggiustare” processo 250mila euro. Inchiesta
TOGHE SPORCHE 2. Per “aggiustare” processo 250mila euro Il pentito dei casalesi: ‘250 mila euro per “aggiustare” un processo. A Napoli” struttura per corrompere giudici’ ANSA NAPOLI 18 giugno 2014 La Procura di Roma ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di … Continua a leggere
Pubblicato in "In che mani è la Giustizia?!!", Archivi, ARTICOLI, ultimissime
Contrassegnato "In che mani è la Giustizia?!!", archivi, articoli, ultimissime
Commenti disabilitati su TOGHE SPORCHE 2. Per “aggiustare” processo 250mila euro. Inchiesta
Sicilia: fondi Ue, a rischio 511 mln
Regione dovrà spendere quest’anno 865 mln e 1,34 mld nel 2015 Redazione ANSA PALERMO 17 giugno 2014 La Sicilia rischia di perdere 511 milioni di euro di fondi Ue. A fornire il dato è il dirigente del dipartimento programmazione della … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicilia: fondi Ue, a rischio 511 mln