cerca
-
Articoli recenti
- ‘ndrangheta, Gratteri “disarticolate cosche dalle Alpi alla Sicilia” 19 dicembre 2019
- Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa” 13 dicembre 2019
- Depuratori fuori norma, Sicilia a rischio nuova multa 9 dicembre 2019
- Giudice, “pure un’asina per sentenza aggiustata”, condannato 29 novembre 2019
- Ustica, la verita’ scomoda. Zona sismica con riconferma Decreto 23 settembre 1981 19 novembre 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo. Nuovo crollo al muro di falsita’. Ecco la verita’ 15 novembre 2019
- “Cari Anziani”, indagini & arresti della Guardia di Finanza 25 ottobre 2019
- Amatrice, ex sindaco a giudizio, disastro colposo 11 ottobre 2019
- Strage Borsellino, il pg: “Decisa da Riina e da tutti i capi” 21 settembre 2019
- L’inchiesta: “abusivismo, delitti contro la pubblica amministrazione” 31 agosto 2019
- Fiammetta Borsellino: “Più impegno nella ricerca della verità” 19 luglio 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo, annullata sentenza in favore del Comune 11 luglio 2019
- Ustica, crollo al muro di falsita’ sull’hotel San Bartolomeo. Ecco la verita’. L’hotel non e’ del Comune 30 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, cancellate le trascrizioni di acquisizione gratuita del Comune 26 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, difetto di posizione giuridica del Comune di Ustica (PA) 25 giugno 2019
Commenti recenti
- Nuove intercettazioni – Le Iene Mediaset su Palermo. Caso Saguto, chiusa indagine. Cassazione conferma radiazione
- Ustica, scuola media, revocato finanziamento su Ustica. “La Verita’ viene a galla”, l’avevamo detto…
- "Cattivo funzionamento del depuratore", indagato il sindaco di Ustica su Ustica, danno ambientale, assolti Sindaco, ex UTC e funzionario
- AMARA, INTERROGATO SUL CASO PALAMARA su Siracusa, ex toghe, avvocati, sentenze pilotate
- Mafia, il sindaco di Torretta sospeso dopo l'arresto su Mafia, sciolto il Comune di Vittoria
settembre: 2023 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi tag: opinioni
“Giuliano è veramente morto. La salma ne dà conferma”
fonte foto WIKIPEDIA Rassegna stampa di un dilemma giudiziario da cronaca nera che, per i risvolti, potrebbe essere un valido soggetto per una fiction un po’ noir e un po’ commedia. Gli spunti ci sono tutti: un bandito morto oppure … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, Attualità, cultura, GIUSTIZIA, opinioni, pubblicazioni, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, cultura, giustizia, opinioni, pubblicazioni, ultimissime
Commenti disabilitati su “Giuliano è veramente morto. La salma ne dà conferma”
Beni confiscati. Allarme & Polemiche. “Restituiteli alla collettività!”
Da anni è aperto il dibattito sull’uso, la vendita nelle aste giudiziarie o la destinazione a scopi sociali dei beni confiscati alle mafie. Di seguito pubblichiamo l’articolo dell’Ansa in cui si confrontano diverse tesi, approvando quella di chi, come i … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia, opinioni, politica, ultimissime
4 commenti
Ustica-Dc 9 Itavia. Dopo 30 anni Cassazione riapre processo. Si al risarcimento del danno
27/ 06/ 1980 22/10/2013 Dopo trent’anni la verità viene a galla, questo è ormai il triste motivo conduttore che accompagna le troppe vicende giudiziarie italiane che per decenni appaiono irrisolte, imbrigliate da ombre e da complessità stratificate … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, DC9 ITAVIA. Strage di Civili, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, STORIE VERE, ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia, opinioni, politica, storie vere, ultimissime
Commenti disabilitati su Ustica-Dc 9 Itavia. Dopo 30 anni Cassazione riapre processo. Si al risarcimento del danno
Strage Lampedusa, il Papa: “è una vergogna”
Klicca foto ANSA Assistiamo all’ennesima STRAGE ANNUNCIATA che conferma il fallimento delle politiche nazionali ed internazionali incapaci di dare risposte normative e pratiche alla tratta del terzo millennio quella dei migranti del mare. L’evento grida tutta la sua tragicità oltre … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, comunicati, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, Stragi di migranti, ultimissime
Contrassegnato articoli, comunicati, giustizia, opinioni, politica, ultimissime
1 commento
“MAFIOPOLI. L’ITALIA DELLE MAFIE. QUELLO CHE NON SI OSA DIRE”.
“DUE PAROLE SULLA MAFIA. QUELLO CHE LA STAMPA DI REGIME NON DICE” «Chi frequenta bene le aule dei Tribunali, non essendo né coglione, né in mala fede, sa molto bene che le sentenze sono già scritte prima che inizi il … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, cultura, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, pubblicazioni, STORIE VERE, ultimissime
Contrassegnato giustizia, libri, opinioni, politica, pubblicazioni, storie vere, ultimissime
Commenti disabilitati su “MAFIOPOLI. L’ITALIA DELLE MAFIE. QUELLO CHE NON SI OSA DIRE”.
“A Palermo parte la Norimberga dé noantri”: leggilo su Panorama
http://news.panorama.it/ Trattativa Stato-Mafia, la verità di Giammarco Sottili KLICCA Il colonnello dei carabinieri, ex-comandante del Nucleo Investigativo di Palermo, risponde alle accuse: ”Mancata cattura di Provenzano? Basta, ora querelo” OPINIONI LA STANZA DEL DIRETTORE 28-05-2013 di Giorgio Mulè Al … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, STORIE VERE, ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia.politica, opinioni, storie vere, ultimissime
1 commento
Luttwak: “chi non difende Mulè non difende la democrazia”
http://news.panorama.it 24 maggio 2013 KLICCA Giornalisti e diffamazione: al via l’iter parlamentare KLICCA Caso Mulè, l’indignazione dell’Ordine dei giornalisti Così l’economista statunitense dopo la condanna per diffamazione nei confronti di Marcenaro e del direttore di Panorama. «Oggi tutti sanno che la … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia, opinioni, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su Luttwak: “chi non difende Mulè non difende la democrazia”
Sicilia-Regione, dimissioni …con sorpresa
Klicca & Passaparola Non passa giorno, dopo le dimissioni dell’on. Raffaele Lombardo, sotto processo per concorso esterno con aggravante mafiosa, che non si legga, su quotidiani e blog, di cospicue voci di spesa all’attenzione della Corte dei Conti, di progetti … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, comunicati, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, riceviamo e pubblichiamo, ultimissime
Contrassegnato giustizia, opinioni, politica, ultimissime
3 commenti
Abruzzo: terremoto magnitudo 6,3 Richter. Un fisico l’aveva previsto, accusato di allarmismo. Decine le vittime, migliaia gli sfollati
Immagine tratta da www.rainews24.rai.it Fonte http://ilcentro.gelocal.it/ Nella notte forte scossa di terremoto di magnitudo 6,3 Richter (8-9 Mercalli), con epicentro al confine tra Lazio e Abruzzo. Crolli e seri danni all’Aquila e provincia, 26 i Comuni colpiti dal sisma. I … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati, opinioni, ultimissime
Contrassegnato opinioni, ultimissime
Commenti disabilitati su Abruzzo: terremoto magnitudo 6,3 Richter. Un fisico l’aveva previsto, accusato di allarmismo. Decine le vittime, migliaia gli sfollati
ALLARME SUI BENI SEQUESTRATI: I CLAN SE NE REIMPOSSESSANO. INDAGINI IN SICILIA E CALABRIA
Immagine tratta da http://www.wuz.it Mafia: sequestrati beni per 2, 5 mln Operazione della Dia in Sicilia e Umbria (ANSA) – PALERMO, 3 GEN – La Dia ha sequestrato in Sicilia e in Umbria beni mafiosi per un valore complessivo di … Continua a leggere
“Patente antimafia”: chi ne controlla il rilascio?
E’ recente la notizia della conclusione dell’inchiesta della Dia di Caltanissetta sulla cooperativa “Agroverde” da 20 milioni di fatturato annuo, il cui titolare, dopo essere stato legittimato a simbolo dell’antiracket di Gela per aver denunciato gli estorsori, e dopo … Continua a leggere
Dopo la denuncia, effetti collaterali senza avvertenza
Dopo la denuncia, effetti collaterali senza avvertenza L’utilitaria distrutta e abbandonata dopo essere stata rubata sotto casa Per il cittadino qualunque, che decide di denunciare, la prassi è: “nulla di rilevante, il fatto non sussiste”. Dopo aver denunciato, il 3 … Continua a leggere
De Magistris: “Senza una parte della magistratura collusa la criminalità organizzata sarebbe stata sconfitta”
21/10/2008 00:56De Magistris: “Senza una parte della magistratura collusa la criminalità organizzata sarebbe stata sconfitta” Il silenzio degli incoscienti. O dei colpevoli Tratto da www.strill.it Domenica 19 Ottobre 2008 di Claudio Cordova Luigi De Magistris ha 41 anni, è un … Continua a leggere
Pubblicato in ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia, interviste, opinioni, ultimissime
Commenti disabilitati su De Magistris: “Senza una parte della magistratura collusa la criminalità organizzata sarebbe stata sconfitta”
De Magistris, “Troppi magistrati collusi con la casta”
IL PM DELLA “WHY NOT” LASCIA CATANZARO PER NAPOLI Intervista tratta da www.agi.it/cronaca/notizie Domenica 14 Settembre De Magistris: “E’ quella parte della magistratura collusa, purtroppo non residuale in Calabria, che rende intoccabili taluni personaggi”. Chiudera’ la porta del suo ufficio … Continua a leggere
Ustica:l’albergo San Bartolomeo “non s’ha da fare”
La splendida vista dalla terrazza dell’albergo “San Bartolomeo” LEGGI L’INTERVISTA DENUNCIA SU http://arig.myblog.it/tag/ultimissime Nell’isola nera del Mediterraneo vige, da più di due decenni, con il tacito consenso degli albergatori usticesi, un “patto scellerato” che sancisce che le due palazzine site … Continua a leggere