cerca
-
Articoli recenti
- ‘ndrangheta, Gratteri “disarticolate cosche dalle Alpi alla Sicilia” 19 dicembre 2019
- Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa” 13 dicembre 2019
- Depuratori fuori norma, Sicilia a rischio nuova multa 9 dicembre 2019
- Giudice, “pure un’asina per sentenza aggiustata”, condannato 29 novembre 2019
- Ustica, la verita’ scomoda. Zona sismica con riconferma Decreto 23 settembre 1981 19 novembre 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo. Nuovo crollo al muro di falsita’. Ecco la verita’ 15 novembre 2019
- “Cari Anziani”, indagini & arresti della Guardia di Finanza 25 ottobre 2019
- Amatrice, ex sindaco a giudizio, disastro colposo 11 ottobre 2019
- Strage Borsellino, il pg: “Decisa da Riina e da tutti i capi” 21 settembre 2019
- L’inchiesta: “abusivismo, delitti contro la pubblica amministrazione” 31 agosto 2019
- Fiammetta Borsellino: “Più impegno nella ricerca della verità” 19 luglio 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo, annullata sentenza in favore del Comune 11 luglio 2019
- Ustica, crollo al muro di falsita’ sull’hotel San Bartolomeo. Ecco la verita’. L’hotel non e’ del Comune 30 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, cancellate le trascrizioni di acquisizione gratuita del Comune 26 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, difetto di posizione giuridica del Comune di Ustica (PA) 25 giugno 2019
Commenti recenti
- Nuove intercettazioni – Le Iene Mediaset su Palermo. Caso Saguto, chiusa indagine. Cassazione conferma radiazione
- Ustica, scuola media, revocato finanziamento su Ustica. “La Verita’ viene a galla”, l’avevamo detto…
- "Cattivo funzionamento del depuratore", indagato il sindaco di Ustica su Ustica, danno ambientale, assolti Sindaco, ex UTC e funzionario
- AMARA, INTERROGATO SUL CASO PALAMARA su Siracusa, ex toghe, avvocati, sentenze pilotate
- Mafia, il sindaco di Torretta sospeso dopo l'arresto su Mafia, sciolto il Comune di Vittoria
ottobre: 2023 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi categoria: tecnologia
Crocetta 4ter, terza sfiducia. “ Dimettiamoci”
Rassegna stampa Regione, l’assessore-precaria che può assumere se stessa. Nuova bufera sulla Lantieri Regione, Baccei: “Non ci sono soldi” Sicilia: mozione sfiducia M5s a Crocetta E’ la terza in tre anni di legislatura http://www.ansa.it/ 19 novembre 2015 PALERMO – Mozione … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", ARTICOLI, I Nostri Politici, POLITICA, RASSEGNA STAMPA, tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su Crocetta 4ter, terza sfiducia. “ Dimettiamoci”
Sicilia e-servizi, click, cuochi & ranger
Rassegna stampa Danno all’erario “Mai vista una delibera del genere” Sicilia e-Servizi, le accuse a Crocetta e Ingroia http://livesicilia.it/ 20 maggio 2013 di Accursio Sabella Stamattina nei locali della sezione giurisdizionale della Corte dei conti l’udienza … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", Archivi, Corte dei Conti, RASSEGNA STAMPA, tecnologia, ultimissime
3 commenti
Sicilia, indagini su presidente, ex pm e assessori
Rassegna stampa KLICCA Servizi, Crocetta e Ingroia prosciolti http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2016/08/16/ Sicilia e Servizi, interrogatori vertici Indagati per abuso ufficio per presunte irregolarità assunzioni KLICCA LA SENTENZA. “Favori per ottenere finanziamenti Ue” Condannato Francesco Cascio http://palermo.gds.it/2016/10/21/ http://www.ansa.it 19 maggio ANSA PALERMO Il governatore siciliano … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", "I(m)prenditori & manette...", Archivi, ARTICOLI, Corte dei Conti, POLITICA, RASSEGNA STAMPA, tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicilia, indagini su presidente, ex pm e assessori
Sicilia e Servizi. Crocetta e Ingroia indagati. Cassazione annulla condanna
Assunzioni a Sicilia e-Servizi, in Cassazione annullata la condanna a Crocetta e Ingroia Giornale di Sicilia di Simona Licandro — 28 Giugno 2018 -La Cassazione ha annullato per un difetto di giurisdizione la sentenza della Corte dei conti sul presunto … Continua a leggere
Pubblicato in "Amministrazioni allegre", Archivi, Corte dei Conti, RASSEGNA STAMPA, tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicilia e Servizi. Crocetta e Ingroia indagati. Cassazione annulla condanna
Sicilia E-servizi. Gip: indagati Ingroia, Crocetta, ex assessori. Cassazione annulla
Rassegna stampa Prosegue la rassegna stampa sulla gestione della Regione Sicilia di progetti, software e personale. Ora anche il Gip della Procura della Repubblica di Palermo chiede l’iscrizione coatta di soggetti noti, per un’indagine parallela a quella già avviata dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, RASSEGNA STAMPA, tecnologia, ultimissime
1 commento
Sicilia e-Servizi, progetti & inchieste
Leggiamo e pubblichiamo la rassegna stampa sulla gestione dei progetti informatici della Regione Sicilia, già oggetto di controllo della Corte dei Conti, e ora, sembrerebbe, anche sotto la lente degli uffici di controllo europei. Alcuni … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, RASSEGNA STAMPA, tecnologia, ultimissime
1 commento
Corte conti indaga su Crocetta e Ingroia, danno erariale 2,2 milioni. Cassazione annulla
Rassegna stampa Assunzioni a Sicilia e-Servizi, in Cassazione annullata la condanna a Crocetta e Ingroia Giornale di Sicilia di Simona Licandro — 28 Giugno 2018 -La Cassazione ha annullato per un difetto di giurisdizione la sentenza della Corte dei conti … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, Corte dei Conti, cultura, GIUSTIZIA, POLITICA, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, cultura, giustizia, politica, tecnologia, ultimissime
2 commenti
Sicilia, pagine di cultura in un click
Sicilia, il passato è on line Prosegue con successo il progetto della digitalizzazione di antichi quanto preziosissimi “gioielli” custoditi nelle librerie degli Archivi di Stato, dei monasteri e delle biblioteche private. Antichi testi impaginati artisticamente sono visionabili su Internet e … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, cultura, pubblicazioni, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, cultura, pubblicazioni, tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicilia, pagine di cultura in un click
Pompei. Finmeccanica: “Per portare il passato nel futuro attraverso la tecnologia”
Finmeccanica rappresenta la volontà del Gruppo di dare voce e rilievo al recupero di beni culturali con l’alta tecnologia http://www.primapress.it 03 aprile 2014 (PRIMAPRESS) ROMA – Dal mese di settembre prossimo il sito archeologico di Pompei sarà più sicuro: merito … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, ARTICOLI, comunicati, cultura, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato archivi, articoli, comunicati, cultura, tecnologia, ultimissie, ultimissime
Commenti disabilitati su Pompei. Finmeccanica: “Per portare il passato nel futuro attraverso la tecnologia”
“Click milionari 2”. “Sicilia E-Servizi” chiede 81 milioni alla Regione
81 milioni di euro di Decreto ingiuntivo alla Regione Figuccia ”Risolvere la situazione Sicilia E-Servizi’ http://www.palermoreport.it/ 11 ottobre 2013 La società “Sicilia E-Servizi” a capitale interamente pubblico, ha chiesto al Tribunale di Palermo l’emissione di un decreto ingiuntivo nei confronti … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, POLITICA, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia, politica, tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su “Click milionari 2”. “Sicilia E-Servizi” chiede 81 milioni alla Regione
Sicilia. Software & progetti sotto inchiesta
KLICCA. Ingroia a Sicilia E-Servizi: dubbi del Codacons «La decisione è dubbia sul piano giuridico» KLICCA Sicilia e-Servizi, contestazione a Crocetta. “Nessun commissario per una spa” E-Servizi, stop agli stipendi di 76 dipendenti http://www.gds.it 26 luglio 2013 di RICCARDO VESCOVO … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, POLITICA, STORIE VERE, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato giustizia, poli, storie vere, tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicilia. Software & progetti sotto inchiesta
Sicilia, “Click milionari”. Inchiesta della UE sull’informatica
Rassegna stampa Klicca: pdf- Profilo di Gruppo Engineering 2008, pag 22 pubblicato su INTERNET REFERENZE MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Contratto SPC: sviluppo dei siti web della Via Francigena e del sistema archivistico nazionale Archivio Storico del Mediterraneo … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, POLITICA, riceviamo e pubblichiamo, STORIE VERE, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato articoli, giustizia, politica, riceviamo e pubblichiamo, storie vere, tecnologia, ultimissime
4 commenti
Bruxelles: “UE fuori dal mondo digitale”
La Ue è fuori dal mondo digitale Nemmeno un’azienda europea nella top ten di quelle di maggior successo, europei solo 4 dei 54 siti più visitati Fonte ANSA 4 maggio 2010 BRUXELLES – L’Unione europea è fuori dal mondo digitale: … Continua a leggere
Pubblicato in tecnologia
Contrassegnato tecnologia
Commenti disabilitati su Bruxelles: “UE fuori dal mondo digitale”
Baldassare Bonura: diffida ai pirati di notizie diffuse da questo blog
Comunicato stampa Il sottoscritto Baldassare Bonura diffida chiunque dopo aver visitato questo blog usufruisca delle proprie notizie giudiziarie pubblicandole su propri siti o blog con l’intenzione di impedirne la lettura rendendo ignoto il link di riferimento in evidente violazione del … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, comunicati, cultura, GIUSTIZIA, riceviamo e pubblichiamo, tecnologia, ultimissime
Contrassegnato articoli, comunicati, giustizia, riceviamo e pubblichiamo
Commenti disabilitati su Baldassare Bonura: diffida ai pirati di notizie diffuse da questo blog
Sicurezza. Pericolo hacker per chi usa Internet Explorer
Pubblichiamo di seguito la notizia che già da qualche settimana è stata diffusa da giornali, televisioni e siti internet, e che ha allertato sul pericolo in cui potrebbe incorrere l’internauta che viaggi con INTERNET EXPLORER. Per i visitatori ed i … Continua a leggere
Pubblicato in tecnologia, ultimissime
Contrassegnato tecnologia, ultimissime
Commenti disabilitati su Sicurezza. Pericolo hacker per chi usa Internet Explorer