cerca
-
Articoli recenti
- ‘ndrangheta, Gratteri “disarticolate cosche dalle Alpi alla Sicilia” 19 dicembre 2019
- Sicilia, Corte dei Conti, “disavanzo e impropria capacita’ di spesa” 13 dicembre 2019
- Depuratori fuori norma, Sicilia a rischio nuova multa 9 dicembre 2019
- Giudice, “pure un’asina per sentenza aggiustata”, condannato 29 novembre 2019
- Ustica, la verita’ scomoda. Zona sismica con riconferma Decreto 23 settembre 1981 19 novembre 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo. Nuovo crollo al muro di falsita’. Ecco la verita’ 15 novembre 2019
- “Cari Anziani”, indagini & arresti della Guardia di Finanza 25 ottobre 2019
- Amatrice, ex sindaco a giudizio, disastro colposo 11 ottobre 2019
- Strage Borsellino, il pg: “Decisa da Riina e da tutti i capi” 21 settembre 2019
- L’inchiesta: “abusivismo, delitti contro la pubblica amministrazione” 31 agosto 2019
- Fiammetta Borsellino: “Più impegno nella ricerca della verità” 19 luglio 2019
- Ustica, Hotel San Bartolomeo, annullata sentenza in favore del Comune 11 luglio 2019
- Ustica, crollo al muro di falsita’ sull’hotel San Bartolomeo. Ecco la verita’. L’hotel non e’ del Comune 30 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, cancellate le trascrizioni di acquisizione gratuita del Comune 26 giugno 2019
- Ustica – Hotel San Bartolomeo, difetto di posizione giuridica del Comune di Ustica (PA) 25 giugno 2019
Commenti recenti
- Nuove intercettazioni – Le Iene Mediaset su Palermo. Caso Saguto, chiusa indagine. Cassazione conferma radiazione
- Ustica, scuola media, revocato finanziamento su Ustica. “La Verita’ viene a galla”, l’avevamo detto…
- "Cattivo funzionamento del depuratore", indagato il sindaco di Ustica su Ustica, danno ambientale, assolti Sindaco, ex UTC e funzionario
- AMARA, INTERROGATO SUL CASO PALAMARA su Siracusa, ex toghe, avvocati, sentenze pilotate
- Mafia, il sindaco di Torretta sospeso dopo l'arresto su Mafia, sciolto il Comune di Vittoria
giugno: 2023 L M M G V S D « Dic 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi categoria: opinioni
Il grido di Marta
Un grido di liberazione per far sentire il proprio “grazie” alle braccia forti e ai nervi saldi di chi è riusciuto a tirarti fuori dalle macerie di un palazzo di otto piani venuto giù come un castello di sabbia.Avremmo voluto … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, cultura, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA
Contrassegnato giustizia, ultimissime
3 commenti
Abruzzo: terremoto magnitudo 6,3 Richter. Un fisico l’aveva previsto, accusato di allarmismo. Decine le vittime, migliaia gli sfollati
Immagine tratta da www.rainews24.rai.it Fonte http://ilcentro.gelocal.it/ Nella notte forte scossa di terremoto di magnitudo 6,3 Richter (8-9 Mercalli), con epicentro al confine tra Lazio e Abruzzo. Crolli e seri danni all’Aquila e provincia, 26 i Comuni colpiti dal sisma. I … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati, opinioni, ultimissime
Contrassegnato opinioni, ultimissime
Commenti disabilitati su Abruzzo: terremoto magnitudo 6,3 Richter. Un fisico l’aveva previsto, accusato di allarmismo. Decine le vittime, migliaia gli sfollati
“Alza la Voce” per i prigionieri politici del Tibet
31/03/2009 17:56 Cari sostenitori, Missingvoices.net è un nuovo sito web TIC per i prigionieri politici tibetani, ed è stato recentemente lanciato dalle TIC-Germania. Il nuovo sito è in lingua inglese a sostegno dei tibetani che sono stati imprigionati o che … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, cultura, opinioni, riceviamo e pubblichiamo, ultimissime
Contrassegnato articoli, ultimissime
Commenti disabilitati su “Alza la Voce” per i prigionieri politici del Tibet
Luigi De Magistris: chiarezza sui fondi europei.
La gestione illegale dei “comitati d’affari” Klicca qui per vedere il filmato Tratto da http://www.antoniodipietro.it/ 23 Marzo 2009 D.Martinelli. Lei andrà a Bruxelles, ovviamente se sarà eletto: pensa di occuparsi del destino dei fondi europei, visto che non si sa … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, riceviamo e pubblichiamo, STORIE VERE, ultimissime
Contrassegnato giustizia, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su Luigi De Magistris: chiarezza sui fondi europei.
De Magistris: avevamo scoperto nuova P2
Tratto da: http://www.ilmessaggero.it 10 marzo 2009 12/03/2009 22:52 ROMA– Per l’ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris, «sotto il profilo di alcuni passaggi, come il controllo della magistratura, siamo in piena P2. Per il 60-70 per cento il piano di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, opinioni, ultimissime
Contrassegnato giustizia, ultimissime
Commenti disabilitati su De Magistris: avevamo scoperto nuova P2
ALLARME SUI BENI SEQUESTRATI: I CLAN SE NE REIMPOSSESSANO. INDAGINI IN SICILIA E CALABRIA
Immagine tratta da http://www.wuz.it Mafia: sequestrati beni per 2, 5 mln Operazione della Dia in Sicilia e Umbria (ANSA) – PALERMO, 3 GEN – La Dia ha sequestrato in Sicilia e in Umbria beni mafiosi per un valore complessivo di … Continua a leggere
2008 – 2009: Save Tibet – Nov
30/12/2008 21:242008-2009: Save Tibet – Now Cari sostenitori, Recentemente vi ho scritto in merito alla situazione che i nostri amici Tibetani si trovano ad affrontare dal 2008. La vita di migliaia di Tibetani da maggio scorso è a rischio, e … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati, opinioni, ultimissime
Contrassegnato comunicati, ultimissime
Commenti disabilitati su 2008 – 2009: Save Tibet – Nov
Assunzioni, enti inutili e sedi mai aperte gli sprechi del 2008 costano cento milioni
Tratto da la Repubblica Palermo – 20 Dicembre 2008 L’inchiesta di Antonio Fraschilla Circa 100 milioni di euro andati per scelte amministrative e, per malapolitica, per creare clientele. Soldi sprecati che graveranno come sempre sul bilancio della Regione. Anche il … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, GIUSTIZIA, opinioni, POLITICA, ultimissime
Contrassegnato giustizia, politica, ultimissime
Commenti disabilitati su Assunzioni, enti inutili e sedi mai aperte gli sprechi del 2008 costano cento milioni
“Patente antimafia”: chi ne controlla il rilascio?
E’ recente la notizia della conclusione dell’inchiesta della Dia di Caltanissetta sulla cooperativa “Agroverde” da 20 milioni di fatturato annuo, il cui titolare, dopo essere stato legittimato a simbolo dell’antiracket di Gela per aver denunciato gli estorsori, e dopo … Continua a leggere
“La Legalità come scelta di normalità”
*Le date del 23 maggio e del 19 luglio del 1992 ricorreranno nei prossimi decenni insieme a tutte quelle dei giorni in cui uomini e donne perbene hanno scelto di mettersi in gioco, a costo della loro stessa vita, in … Continua a leggere
Pubblicato in Archivi, articoli,giustizia, cultura, GIUSTIZIA, opinioni, pubblicazioni, riceviamo e pubblichiamo, STORIE VERE, ultimissime
Contrassegnato 2013-02, archivi, articoli, cultura, giustizia, politica, pubblicazioni, società, storie vere, ultimissime
Commenti disabilitati su “La Legalità come scelta di normalità”
“Italia in autoreggente”
Italia in autoreggente, forse un po’ smagliata, ma pronta al richiamo della seduzione, dei ritornelli e delle battute da cabaret. Italiani, popolo di poeti, santi, navigatori e… giullari miliardari. A conti elettorali chiusi, alla maggioranza degli italiani l’Italia piace così. … Continua a leggere
Comode latitanze
06-03-2008 Veduta del porto di Terrasini (PA) Immagine tratta da http://www.emmeti.it Manette e carcere sono il naturale epilogo per i coniugi che hanno fornito l’ultimo rifugio affittato per tre anni, a 500 euro al mese, a inquilini di tutto rispetto: … Continua a leggere
Un humus nocivo alle porte della città
Immahine tratta da http://files.splinder.com a cura di Li.pe Nessuna fiction può stare al passo con la realtà del sistema affaristico mafioso che sta emergendo, a ondate, in questi ultimi mesi, tra blitz, pizzini, arresti e segreti confessati nei verbali dopo gli … Continua a leggere
Ancora indagini su magistrati & affari
Immagine tratta da http://webdisk.planet.nl Sono scattate stavolta a Messina le manette per imprenditori, amministratori pubblici e tutori della giustizia legati da un giro d’affari nel settore turistico-alberghiero. Di seguito pubblichiamo l’articolo di Davide Gambale, tratto dal “Giornale di Sicilia” del … Continua a leggere
Mentre un giudice onesto se ne va i corrotti restano
Immagine tratta da http://www.scalella.it E’ uno sconfortante dato di fatto che un valido giudice che si dimette non fa notizia. Con il suo acuto e pungente senso critico, Curzio Maltese dalla rubrica “Contromano” curata su “Il Venerdì di Repubblica” nell’articolo … Continua a leggere